Cerreto Sannita, ridente cittadina della Valle del Titerno, è da sempre rinomata per l’arte ceramica, la storia e il buon cibo. Dal 5 al 7 Maggio torna la Sagra dei Virni e degli Asparagi, ormai apputamento consueto del programma di eventi cerretesi. Eventi che puntano alla valorizzazione dell’enogastronomia locale e del territorio titernino.
Di seguito il programma in dettagli di questa edizione numero quattordici della Sagra dei Virni e degli Asparagi. L’evento si svolgerà nell’accogliente Piazza Luigi Sodo del piccolo comune.
Venerdì 5 maggio
Ore 17:00 – Apertura della sagra e presentazione delle Aziende del territorio.
Ore 19:00 – Apertura stand gastronomici e, a seguire, musica dal vivo.
Sabato 6 maggio
Ore 17:00 – Apertura della sagra e presentazione delle Aziende del territorio.
Ore 19:00 – Apertura stand gastronomici e, a seguire, musica dal vivo.
Domenica 7 maggio
Ore 9:30 – Raduno in piazza per una passeggiata nella storia (munirsi di scarpe comode e accessori da trekking tipo bastoni), il rientro con pranzo è previsto intorno alle ore 13:00.
Ore 11:00 – Apertura stand gastronomici.                                  Ore 15:00 – Passeggiata nella storia con la collaborazione di uomini a cavallo.
Ore 17:00 – Apertura stand gastronomici e, a seguire, musica dal vivo.
A curare l’organizzazione ancora una volta sarà l’APTC, associazione di promozione da tempo attiva sul territorio cerretese e che nel corso degli anni sta allargando gli orizzonti. Non resta quindi che fare un giro a Cerreto Sannita nel weeked.
			
	








