Se si ha intenzione di essere competitivi in ambito lavorativo, è essenziale conoscere le lingue straniere. L’inglese è la base. Molto spesso, anche dopo averlo studiato a scuola, capita di perdere la consuetudine.
Questa situazione non deve essere assolutamente trascurata. Per lavorare oggi è infatti necessario padroneggiare al meglio l’inglese. Se hai bisogno di rinfrescarlo e stai cercando consigli utili al proposito, nelle prossime righe puoi trovare alcune dritte selezionate ad hoc dalla nostra redazione.
Imparare una parola al giorno
Tra lavoro e incombenze familiari, studiare inglese può non essere facile. No problem! Non c’è bisogno di strafare. Basta infatti imparare una parola al giorno. Per memorizzarla, può rivelarsi molto utile la scelta di scriverla su un’agendina da portarsi sempre dietro. Viviamo in un mondo di tecnologia ma, parliamoci chiaro, la scrittura a mano ha sempre il suo perché e consente di tenere traccia in maniera ottimale degli aspetti che non si ha intenzione di dimenticare.
Focalizzati su quello che ti piace
Sembra un consiglio banale, ma lasciaci spiegare bene. Imparare l’inglese approfondendo argomenti particolarmente cari può rivelarsi molto efficace. Oggi come oggi, per riuscirci basta davvero poco.
Le piattaforme di streaming online, utilizzatissime soprattutto per la musica, permettono infatti di accedere a podcast relativi a diversi argomenti. Si tratta di tematiche molto varie, dalla storia, alla psicologia, fino alle ultime novità scientifiche.
Il bello di questi contenuti riguarda la possibilità di ascoltarli anche in inglese. Scegliere una tematica verso la quale si ha una particolare propensione aiuta notevolmente a migliorare i processi di apprendimento.
Lavora sulla conversazione
Quando si parla di come migliorare il proprio inglese, è impossibile non chiamare in causa l’importanza di ottimizzare i livelli di conversazione. Padroneggiare la scrittura e leggere bene è importante ma, parliamoci chiaro, le principali interazioni, sia nel lavoro sia nella vita privata, avvengono verbalmente.
Per questo motivo, puntare sul miglioramento della conversazione è cruciale. Tra le alternative utili al proposito sono presenti i corsi di inglese su Skype. Organizzati da realtà come Speaking at Home, permettono di apprezzare diversi vantaggi. Tra i principali troviamo indubbiamente il risparmio.
Frequentare un corso di inglese su Skype consente infatti di non muoversi da casa o dall’ufficio e di risparmiare sulle spese del carburante. Da non dimenticare è la possibilità di avere il docente tutto per sé, aspetto che consente di fare tutte le domande di cui si ha bisogno. Inoltre, grazie a questa tipologia di formazione, è possibile personalizzare il percorso sulla base delle proprie esigenze, scegliendo per esempio un insegnante specializzato in inglese britannico piuttosto che in inglese americano.
Dedicati a un’attività interessante in lingua inglese
Con questo consiglio chiamiamo un’altra volta in causa l’importanza di mettere al centro del proprio percorso formativo le cose che si amano di più. In questo caso, ricordiamo i vantaggi che possono derivare dal fatto di dedicarsi a un’attività in inglese legata a un hobby.
L’elenco al proposito è molto vario e può comprendere i corsi di cucina, ma anche i club del libro e i corsi sportivi. In questi contesti, si ha anche modo di conoscere persone madrelingua e di migliorare ulteriormente le proprie skill linguistiche.
Poniti obiettivi ragionevoli
Concludiamo con questa dritta in quanto chiama in causa un atteggiamento utile in generale. Se si ha intenzione di migliorare il proprio inglese, è necessario porsi obiettivi raggiungibili. Pensare di passare da un inglese scolastico a un livello madrelingua in poche settimane è irrealistico.
Come in tutte le cose, anche in questa è necessario mantenere i piedi saldi per terra e procedere con buonsenso.