Hai sentito parlare della nuova Seat Leon 2021 e vorresti approfondire le caratteristiche? Il nuovo modello (già arrivato alla quarta generazione), si presenta più tecnologico, spazioso e dà spazio alle motorizzazioni più ecologiche come quelle ibride.
Negli ultimi 21 anni di carriera, la casa automobilistica spagnola è riuscita a piazzare ben oltre 2 milioni di vetture in tutto il mondo. Con il tempo le caratteristiche dei suoi veicoli si sono evolute, divenendo più tecnologiche, sportive e un design raffinato.
Nuova Seat Leon 2021: la scheda tecnica della vettura
Ti presentiamo di seguito la scheda tecnica della nuova Seat Leon del 2021:
Scheda tecnica nuova Seat Leon 2021 | Caratteristiche |
---|---|
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 380 / 1.301 litri |
Alimentazioni | Benzina / Diesel /Ibrida |
Classe | Euro 6 D |
Cv/kW (da) | 90/66 |
Prezzo base | 22.700€ |
Quali sono le novità della Seat Leon 2021
Con il 2021, il nuovo modello Seat Leon arriva con nuove motorizzazioni a base elettrica. La prima, la mild hybrid eTSI, ha una potenza pari a 110 CV e la rete di bordo è di 48 Volt.
La seconda, plug in 1.4 e–Hybrid, registra una potenza di 204 CV la cui autonomia (in modalità elettrico) è di 60 chilometri grazie alla sua batteria da 12,8 kWh.
Non mancano le dimensioni confortevoli del nuovo modello della casa spagnola, la cui lunghezza si attesta a 4 metri e 37 centimetri, la larghezza di un metro e l’altezza di un metro e 46 centimetri.
L’abitacolo dispone di una capacità tale da poter portare 5 passeggeri con grande comodità. Ideale non solo per brevi tragitti, ma anche per quelli un po’ più lunghi.
Per comprendere l’efficienza di questa vettura, non ci sarebbe niente di meglio che provarla anche su strada virtuale online.
Interni ed esterni della nuova Seat Leon
Assodate le caratteristiche performanti della nuova Seat Leon, parlando di look potremmo focalizzarci innanzitutto sugli esterni. Nella sua interezza, la casa spagnola ha voluto creare un mix di aggressività e raffinatezza.
Il muso davanti grazie ai suoi bei fari full LED dimostra aggressività. La fiancata invece, essendo pulita e ben definita, dà l’impressione di dinamismo. Il posteriore fa la sua bella figura grazie alla striscia che vuol metter in evidenza il logo Leon.
Gli interni della Seat Leon del 2021 seppur sono stati progettati per essere semplici, allo stesso tempo rappresentano la modernità e la tecnologia desiderata da tutti gli automobilisti. Lo schermo è completamente touchscreen, e sempre connesso grazie all’eSIM.
I passeggeri infatti, potranno connettersi ad internet grazie all’hotspot trasmesso dall’app Seat Connect. A livello di intrattenimento tecnologico sulla vettura sarà possibile connettere sia Apple CarPlay che Android Auto.
Qual è il prezzo della nuova Seat Leon 2021
Come è stato già annunciato in precedenza, il prezzo di listino della nuova Seat Leon 2021 varia in base alla motorizzazione (da quest’anno anche elettrica ed ibrida).
Scheda tecnica nuova Seat Leon 2021 | Caratteristiche |
---|---|
Leon 1.0 TSI (benzina) 90 CV Style | 22.700€ |
Leon 1.0 TSI (benzina) 110 CV Style | 23.300€ |
Leon 1.5 TSI (benzina) 130 CV Style | 23.950€ |
Leon 2.0 TDI (diesel) 115 CV Style | 25.800€ |
Leon 2.0 TDI (diesel) 150 CV Style | 28.450€ |
Leon 1.0 eTSI (ibrida) 110CV DSG Style | 25.650€ |
Leon 1.5 eTSI (ibrida) 150CV DSG FR | 29.300€ |
Leon 1.4 e-Hybrid 204 CV DSG Xcellence | 35.400€ |
Leon 1.5 TGI (metano) 130CV DSG Style | 27.300 |
Qual è il consumo dichiarato della nuova Seat Leon 2021
Secondo quanto dichiarato dalla casa spagnola, il consumo della nuova Seat Leon si rileva molto interessante. Nello specifico, ecco quali sarebbero i rapporti in base alla motorizzazione:
- Versione benzina 1.0 da 90 CV: 21,7 Km/L.
- Versione benzina 1.5 da 150 CV: 20,4 Km/L.
- Versione diesel da 115 CV: 29,4 Km/L.
- Versione ibrido da 150 CV: 27 Km/L.
- Versione 0 eTSI: 17 Km/L.
- Versione plug-in: 80 Km/L (con la batteria completamente carica).
La casa automobilistica con i nuovi modelli Seat Leon sembrerebbe aver reso felici tutti.
Una gran parte degli italiani in questo periodo sta optando per noleggiare un’auto e non acquistarla. Questo a causa della sua estrema convenienza in termini di costi.