Scadono alle ore 23:59 del 22 ottobre del 2018 i termini per aderire a ‘Campania 2020 – Mobilità sostenibile e sicura’, un intervento che, in particolare, punta a sostenere, per i Comuni delle Aree interne, gli investimenti infrastrutturali funzionali all’affermazione di nuovi modelli di mobilità.
Campania 2020 – Mobilità sostenibile e sicura per veicoli a crescente livello di automazione
Ne dà notizia la Regione Campania nel precisare in particolare che l’invito a presentare le manifestazioni di interesse per l’intervento ‘Campania 2020 – Mobilità sostenibile e sicura‘, è stato approvato con il Decreto n. 325 del 01.10.2018 che è stato pubblicato lo stesso giorno sul Bollettino Ufficiale Regione Campania n. 71.
I Comuni che presenteranno la manifestazione di interesse all’intervento dovranno individuare un’area del proprio territorio finalizzata a sperimentare sul campo prototipi di veicoli a crescente livello di automazione.
Due le linee di azione per Campania 2020 – Mobilità sostenibile e sicura
Sono due, in particolare, le linee di azione legate all’intervento ‘Campania 2020 – Mobilità sostenibile e sicura’: la linea di azione a.1 che prevede la realizzazione di servizi e di soluzioni intelligenti, anche attraverso delle strumentazioni installate in loco; la linea di azione a.2 che, invece, prevede la riqualificazione delle infrastrutture urbane con l’obiettivo di renderle idonee allo sviluppo di nuovi modelli di mobilità sostenibile e sicura.
I Comuni interessati dovranno inviare la documentazione richiesta a mezzo PEC. Inoltre, la documentazione, da parte del legale rappresentante o delegato, dovrà essere sottoscritta digitalmente.