Nella giornata di ieri, martedì 5 marzo, a Benevento, si è tenuta una tappa l’Integrity Tour 2019, l’iniziativa che, per il rafforzamento della cultura della legalità nel mondo del calcio, e per la diffusione dei veri valori dello sport, vede impegnati congiuntamente la Lega di Serie B e l’Associazione Italiana Calciatori.
Integrity Tour 2019 a Benevento, incontro ieri presso la sala stampa dello Stadio ‘Ciro Vigorito’
Ne dà notizia in data odierna il sito Internet del Benevento Calcio nel precisare in particolare con un comunicato che l’incontro si è tenuto presso la sala stampa dello Stadio ‘Ciro Vigorito’ in presenza delle formazioni del settore giovanile giallorosso Primavera e Under 17.
Dal divieto di scommesse all’illecito sportivo, le conseguenze e le fattispecie
Dopo una breve presentazione dell’iniziativa, in qualità di relatori Pierpaolo Marino, responsabile dell’ufficio giustizia sportiva della Lega di A, e Gabriele Nicolella avvocato della Lega, hanno illustrato ed approfondito aspetti che spaziano dai profili normativi e regolamentari in tema di violazione del divieto di scommesse, all’omessa denuncia, e passando per l’illecito sportivo.
Dopodiché sono state approfondite, sul comportamento dei tesserati, le conseguenze e le fattispecie concrete che sono derivanti da chi non mantiene una condotta da professionista dentro e fuori dal campo.