Negli ultimi anni, complice la popolarità del trading online, sempre più persone si informano su come investire in maniera efficace. Tra gli interrogativi in merito ci sono anche quelli di chi vuole saperne di più su come investire nel bene prezioso per eccellenza, ossia l’oro.
Se sei alla ricerca di maggiori informazioni in merito, nelle prossime righe puoi trovare alcuni consigli pratici che abbiamo selezionato per te.
Perché investire in oro
Da tempo immemore quando si parla di investimenti si chiama in causa l’oro. Come mai è così popolare? I motivi sono diversi. Tra questi, è possibile citare il fatto che, quando si parla di questo metallo prezioso, si inquadra una soluzione perfetta per chi vuole preservare il proprio capitale anche quando il momento economico non è dei migliori.
Da ricordare è inoltre l’accessibilità economica degli investimenti sia in monete, sia in lingotti d’oro. Di alternative per investire su questo metallo prezioso ce ne sono molte altre. Quali di preciso? Vediamone assieme alcune nelle prossime righe.
CFD
I CFD, detti anche Contracts for Difference, sono strumenti derivati che permettono di replicare l’andamento di un asset senza bisogno di acquistarlo concretamente.
Questo significa che chi li sceglie ha la possibilità di tutelarsi dalla volatilità che, anche se in misura diversa rispetto a quello che accade con altri asset, caratterizza pure l’oro.
Il bello di scegliere gli investimenti nella materia prima oro con questi strumenti riguarda la semplicità. Anche chi parte da zero ha la possibilità di utilizzarli. Il motivo? Per operare è sufficiente azzeccare l’andamento dell’asset di proprio interesse, in questo caso l’oro (il discorso sopra citato può essere fatto anche con le azioni, con le valute digitali, con gli indici azionari).
Se si pensa che il prezzo dell’oro possa aumentare, bisogna aprire la posizione di acquisto o long. In caso contrario, invece, si opta per la posizione di vendita allo scoperto, ossia la posizione short.
Per utilizzare i CFD nei propri investimenti in oro è necessario aprire un conto su un broker online. Queste piattaforme fungono da intermediari tra i mercati e gli utenti finali. Legali e semplici da utilizzare, consentono a chi vuole iniziare a investire in oro di esercitarsi con un conto demo, ossia una replica di quello reale ma con denaro virtuale. Quando ci si sente pronti, si può iniziare davvero. Per farlo, è necessario versare un deposito minimo (di poche centinaia di euro).
Aprire un compro oro
Un altro modo per investire in oro consiste nello sfruttare la liquidità di questo metallo prezioso aprendo un compro oro. Basta fare un giro per le strade della nostra città per accorgersi che questi esercizi, da diversi anni ormai, resistono e non diminuiscono certo di numero.
Si trovano soprattutto nei grandi centri urbani – a Roma uno dei più popolari è https://www.mvsgioielli.it/ – per un motivo ben preciso, ossia il fatto che in questi contesti è più consistente il flusso di persone e, di conseguenza, il numero di potenziali utenti.
Anche se aprire un compro oro non richiede delle doti professionali particolari e il fatto di aver seguito un determinato iter di studi, prima di dare il via alle attività bisogna espletare alcune formalità. Giusto per ricordare le più importanti, è bene fare cenno alla presentazione del certificato che attesta la fedina penale pulita. Inoltre, è necessario iscriversi al Registro Nazionale dei Compro Oro, obbligatorio da settembre 2018.
Anche dopo aver avviato l’attività bisogna considerare diversi obblighi. Tra questi, spicca il fatto di appurare l’efficienza delle bilance facendole controllare dall’Ufficio Metrico della locale Camera di Commercio.